New cellular mechanism in Colitis-Associated Colorectal Cancer: implications for innovative therapeutic approaches
Aim 1. Studio dei cambiamenti strutturali e funzionali del sistema linfatico nello sviluppo del CAC. Questo obiettivo include: 1) l'analisi quantitativa della densità dei vasi linfatici e la loro morfometria in due rilevanti modelli sperimentali di CAC; 2) studio delle giunzioni linfatiche endoteliali sia umane che murine nel CAC e 3) valutazione dell¿ attivazione dell¿ endotelio linfatico in tumori del colon associati all¿ infiammazione umani e murini. Per studiare il ruolo del sistema linfatico nei tumori intestinali associati all¿ infiammazione cronica, useremo il modello murino di cancro del colon associato alla colite dell¿ Azoxymethano (AOM), che �? disponibile di routine nel laboratorio del Dr. Danese [1]. I topi verranno sacrificati ogni 2 settimane e i colon verranno rimossi e colorati con anticorpi anti-LYVE-1, un marker specifico e ben conosciuto dell¿ endotelio linfatico e anti-CD31, un classico marker dell¿ endotelio vascolare. Verranno poi misurati i seguenti parametri: 1) numero di vasi/area; 2) area totale dei vasi linfatici/sezione tissutale; 3) area media dei vasi linfatici e 4) diametro medio dei vasi linfatici. Particolare attenzione verrà riposta alla co-localizzazione dei vasi linfatici con l¿ infiltrato infiammatorio. In aggiunta, allo scopo di avere una migliore immagine tridimensionale della rete endoteliale vascolare e linfatica, una colorazione ¿whole mount¿ verrà praticata sui tessuti. La ricircolazione dei fluidi e delle cellule attraverso i vasi linfatici gioca un ruolo molto importante nella normale omeostasi tissutale, nelle malattie infiammatorie e nel cancro. Le cellule endoteliali linfatiche hanno specifiche molecole di giunzione che solo recentemente sono state caratterizzate nei tessuti sani. Useremo il microscopio confocale e colorazioni ¿whole mount¿ per analizzare le varie molecole di giunzione, che includono PECAM-1, VE-cadherin, Occludin, Claudin-5, Zonulin-1 (ZO-1) e JAM-A in aggiunta a LYVE-1 e CD31.
- Principal Investigators:
-
-
CARLO FRANCESCO SELMI
-
CARLO FRANCESCO SELMI
- Financing institution:
- MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- Type:
- FIRB-FiR12 - FIRB bando Futuro in Ricerca 2012
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA"
- Year:
- 2013
- Duration:
- 36
- Status:
- Closed