Pandemic Solidarity. A comparative and longitudinal study of practices and infrastructures of solidarity in times of pandemic
Il progetto realizzerà uno studio qualitativo e longitudinale volto ad esplorare le pratiche, e gli assunti valoriali ad esse soggiacenti, messe in atto dalla cittadinanza in risposta alle politiche di gestione della pandemia nel contesto lombardo e nazionale. Particolare attenzione sarà prestata al ruolo svolto, in tale contesto, da nuove tecnologie digitali per il controllo epidemiologico (es. contact-tracing apps); al modo in cui esse mobilitano e al tempo stesso riconfigurano valori quali responsabilità e solidarietà; e, di converso, al modo in cui codici sociali e culturali specifici influenzano lo sviluppo e la diffusione di tali tecnologie. Il progetto si propone di raggiungere i seguenti obiettivi: (1) Fornire una descrizione dettagliata delle pratiche messe in atto nel contesto lombardo e nazionale in risposta alle politiche intraprese per gestire la pandemia da COVID-19. Attenzione specifica sarà dedicata ad esplorare come la tecnologia media l'esperienza della pandemia in generale e le pratiche di solidarietà in particolare, e come le persone vedono e rispondono all'implementazione di tecnologie e di infrastrutture digitali di sorveglianza epidemiologica. (2) Analizzare, i valori e le motivazioni che stanno alla base dei comportamenti e della risposta delle persone a tali politiche, analizzandoli in termini di ‘pandemic solidarity’. (3) Elaborare raccomandazioni di policy in materia di pandemic preparedeness e utilizzo di tecnologie digitali per la sorveglianza epidemiologica.
- Principal Investigators:
-
-
LUCA MARELLI
-
LUCA MARELLI
- Financing institution:
- FONDAZIONE CARIPLO
- Type:
- CAR_RIC - Bandi Fondazione Cariplo
- Project leader:
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Year:
- 2021
- Duration:
- 24
- Status:
- Closed