Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Ruolo della catena glicanica del ganglioside GM1 nella modulazione della segnalazione neuronale

Questo progetto di ricerca mira a confermare le potenzialità dell’OligoGM1 nella cura della malattia di Parkinson in modelli preclinici e a chiarire i processi biochimici e molecolari alla base della neuroprotezione innescata dalla somministrazione dell’oligosaccaride. Tre sono gli obiettivi principali: i. verificare se l’insorgenza dell’accumulo di alpha-sinucleina �? correlata all’OligoGM1 ii. verificare le capacità della porzione oligosaccaridica del GM1 di modulare le vie neurotrofiche iii. definire i meccanismi molecolari attraverso cui l’oligosaccaride del GM1 �? in grado limitare/evitare e migliorare la neurodegenerazione parkinsoniana considerando la compromissione mitocondriale e la tossicità indotta da alpha-sinucleina. Caratterizzeremo e valuteremo gli effetti dell’OligoGM1 usando modelli sperimentali cellulari per i quali abbiamo già autorizzazione ministeriale (255/2019-PR, 251/2020-PR e 480/2020-PR).

Principal Investigators:
  • ELENA CHIRICOZZI loading
Financing institution:
BANCA D'ITALIA
Type:
AL_RIC - Bandi da altri enti di ricerca
Project leader:
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Year:
2021
Duration:
12
Status:
Closed
Back to top